Yoga

Cos’è lo Yoga?

Lo yoga è una filosofia pratica, un percorso di conoscenza di sé verso lo sviluppo e la comprensione della nostra vera natura. Yoga deriva dal prefisso yug che, in sanscrito, significa unire, leggare. Lo yoga è fare connessione ed unione con il tutto ciò che esiste, con il divino. Nel mondo Yoga ci sono diverse modalità o tipo di pratiche, qua stiamo specificamente parlando dello Hatha Yoga Tradizionale.

Hatha Yoga, dal sanscrito, significa Yoga della forza. Ha e Tha significano anche, rispettivamente, sole e luna o le due forze oposte, femminile e maschile, l’inspirazione e l’espirazione, oppure apana e prana, cio è, due energie che si emergono insieme al centro del corpo per trasformarci. ‘E attraverso questa energia che riusciamo ad avere la liberazione dalla sofferenza, dall’inerzia e vivere in armonia non importa cosa accada.

Nonostante lo Yoga abbia la componente della pratica fisica (asana) e della forza, questo non è il punto centrale dello Yoga. Per Patanjali (il grande master o mestre dello yoga responsabile per gli Yoga Sutras o “Yoga Sutras di Patanjali” – un libro essenziale per comprendere a fondo gli insegnamenti dello yoga), si dovrebbe considerare che ci sono otto parti o braccia dello yoga (Ashtanga yoga), gli ASANA (le posizioni) ad esempio rappresentano solo una piccola parte di questi otto passi.

La parte fisica è un momento molto importante per l’apertura dal corpo, rimozione di energia stagnante, raforzzamento dei muscoli, oltre ad essere un punto di partenza per muovere intensamente il flusso di energia vitale (prana) attraverso i nadi (i canali energetici) e la colonna vertebrale. L’Hatha Yoga, quindi, prepara il corpo fisico ed energetico ad esplorare il sentiero della conoscenza di sè per trovare quel punto di contentezza e pace infinita.

Lo Yoga è il pilastro della mia vita e il lavoro che svolgo è l’ Hatha Yoga Tradizionale, una catena ininterrotta di tradizione millenaria o “parampara” che significa l’insegnamenti orali dall’uno all’altro – solo attraverso le parole” . Questa conoscenza è stata tramandata dall’antichità ai giorni nostri parlando dell’aspetto essenziale del sentiero yogico, della scoperta della nostra essenza.

Il vero Yoga si scopre attraverso la pratica costante, nella curiosità di scoprire te stesso e la tua connessione con tutto cio che esiste. Lo yoga è la pratica che ci porta alla piena unione del sé e del sé supremo. È lo sforzo di riconnettersi con Dio, l’universo, la natura o pura coscienza.

Attraverso il corpo fisico, energetico, mentale e spirituale, l’essere umano è in grado di sperimentare e comprendere la realtà profonda per ottenere la liberazione della sofferenza per aggiungere lo stato di Samadhi, cio è lo stato più elevato della coscienza in unione con il Supremo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: