YOGA CON SUELEN A CASA O IN PRESENZA

SUGGERIMENTI PER INIZIARE A FARE YOGA A CASA:
Lo yoga online funziona benissimo anche se tu non hai mai praticato, basta avere internet, la tua attrezzatura yoga e stare atento al tuo corpo sapendo che lo yoga è un percorso per evolversi in modo progressivo con pazienza, dolcezza e costanza. Quindi fai un passo alla volta.
IN PRATICA:
- Scaricare l’app gratuita di Zoom per Mac o Windows per seguire le lezioni online.
- Usare l’app per smartphone, tablet o computer
- Creare un spazio confortevole per la tua pratica yoga. Cerca di trovare un angolino tranquillo, pulito e silenzioso, con più spazio libero intorno a te se possibile. Anche un pezzo di muro vuoto può essere utile per alcune posizione. Se lo desideri, può creare un’atmosfera con una candelina o un bastoncino d’incenso, una pianta, quello che ti fa sentire bene e più vicino alla natura.
- Prendere la tua attrezzatura yoga. Tutto ciò di cui hai veramente bisogno è un buon tappetino da yoga, preferibilmente antiscivolo. Il mercato dei tappetini da yoga è enorme, ma vale la pena pagare un po’ di più per un tappetino di buona qualità (Manduka, Jade, Liforme ecc) uno che sia adatti alle tue esigenze e durerà a lungo. I blocchi sono un’ottima aggiunta, ma possono essere sostituiti con libri. Anche un cuscino, una cinghia e le coperte sono importante da avere, specialmente durante l’inverno.
- Sii pontuale rispettando l’orario per sfruttare al meglio l’energia dal gruppo in quell’ora.
- Stare con lo stomaco più vuoto possibile, cio è aver mangiato 2 o 3 ore prima qualcosa di leggero per sentirsi più libero per respirare e muovere il corpo.
- Sentirsi al sicuro. Osserva sempre i tuoi limiti e soprattutto sii consapevole delle aree vulnerabili del tuo corpo. Le zone particolarmente vulnerabili sono ginocchia, fianchi, colonna vertebrale e collo. Se senti qualsiasi sensazioni dolorose esci dalla posizione se necessario, pausa un’attimo, respira e ricomincia. Non devi forzare o spingere il tuo corpo troppo, però uscire dalla zona comfort è importante. Dolore è diverso di scomodo.
- Fare la pratica con regolarità. Se per te è molto importante raggiungere degli obiettivi, allora è molto importante porsi l’obiettivo di fare la pratica almeno due volte a settimana e quello che riesci ad imparare da solo lo puoi fare sempre anche che sia solo 10 minuti , è importante mantenere la pratica viva per approfondire sempre di più. Quindi, fare un sforzo per cambiare le vecchie abbitudine ci sta se vuoi avere risultati.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA ONLINE
SUGGERIMENTI PER LO YOGA IN PRESENZA:
Arrivare in antecipo: Arrivare un pochino prima di iniziare la lezione ti da l’opportunità di entrare nella giusta atmosfera con più tranquilità. Trova il tuo posto, srotola il tuo tappetino e prenditi anche i blocchi & la cinghia si necessario.
Spegnere il cellulare, o inserire la modalità aereo. E’ vietato parlare al cellulare durante la lezione di yoga. In questo modo puoi disconnetterti completamente e gli altri non saranno disturbati.
Porta se possibile, il tuo tappetino, l’acqua, ed un asciugamano. Avere il tuo tapetino é importante però se NON HAI IL TAPPETINO NON TI PREOCUPPARE, te lo forniamo noi. Assicurati di pulirlo alla fine della lezione con lo spruzzino.
Lo yoga si pratica a terra ed a piedi nudi.
Evita profumi o lozioni profumate. Questi possono distrarre a te per quanto riguarda alla respirazione e gli altri studenti che non trovano piacevole la tua fragranza.
Indossa abiti appropriati per la classe. Serve qualcosa di molto comodo che permetta al tuo corpo di muoversi liberamente, tipo abbigliamento per la palestra
Consumare l’ultimo pasto circa 2 o 3 ore prima della lezione. Se avete bisogno di una piccola ricarica poco prima della lezione mangiate un piccolo pezzo di frutta, qualche mandorla o acqua.
Informare di eventuali problemi fisici o qualchè necessità specifiche.
Con amore
Suelen